La favola di Orfeo

Per “archivi di memoria” oggi pubblico una pagina de L’Unità” dove insiste una recensione di Aggeo Savioli sullo spettacolo “La favola di Orfeo”… un operazione drammaturgica di contaminazione tra linguaggi alti e bassi… il sottotitolo recitava, infatti, “Ovvero Pulcinella all’inferno”…

Pubblicità

6 risposte a "La favola di Orfeo"

  1. “non nuovo a imprese del genere”… bella come definizione, sembri un Robin Hood! Quando c’era l’Unita… questi spettacoli si fanno ancora oggi, Ettore, o anche nel teatro ci si è appiattiti? Ci sono ancora quegli spazi e quelle opportunità?

    Piace a 1 persona

    1. Molto è cambiato, Giò ed i giovani fanno fatica e forse mancano anche di coraggio, in questo clima distopico e precario…forse è una stagione irripetibile quella che narro nell’archivio…, ma credimi, quando incrocio lo sguardo acceso di tanti miei allievi (raramente dei miei attori) un po’ la speranza si accende. 🙂

      "Mi piace"

      1. Ci credo… penso che anche la politica avesse più coraggio allora, alla cultura ci credevano (non tutti ma c’erano grandi esperienze). Forse c’erano anche più soldi da spendere… sicuramente (a parte questo momento disastroso) campare d’arte è sempre stato difficile, ma mi pare che oggi ci siano ancora più difficoltà.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...