Del fulgore di Calipso non sono più degno
se alla fine
ho poggiato il culo stanco nel mio vecchio regno.
L’isola immemore mi proponeva immortale
dentro un amore magico eppur reale…
Ma seppe Penelope tessere sua tela,
quale un ragno paziente
che un freddo talamo ora svela…
Ed ora che mi punge vecchiezza scorticata
di quell’isola d’altrove, Ogigia amata,
rimpiango il fiore di mia erranza abbandonata.
Perché mai l’umano affida a un disperato legno
il ritorno a un consueto e ripetere di vita disegno?
Ed ora del panico
d’una felicità promessa pago lo sdegno…
Oh ninfa che mi rapisti sul promontorio felice,
in antri osceni c’ora la memoria benedice
ricordati di me e non del mio abbandono truce
concedi…
al mio canto di inviarti l’ultimo sospiro di luce.
L’immortalità dell’anima val bene la mortalità del corpo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici? Ne siamo così sicuri? 🙂 Il panico, tutto umano, direi, di non saper reggere un altrove felice sospeso nel “sempre” del non tempo.
"Mi piace"Piace a 3 people
Può essere, ma nel momento di lucidità ha capito che non era quello il suo posto… e non lo per nessun mortale. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Heidegger sostiene che la mortalità è per l’uomo , di fatto , la possibilità di gestire da sé il suo destino. Però questa cosa suona anche “consolatoria” … Io penso <ad Ulisse, come ad un personaggio "circolare", un errante inesausto…costretto dal ciclo narrativo al ritorno, ma che si muove tra i canti in un continuo andirivieni… divenendo, di fatto, per sempre, un navigante, un corpo errante… Ogigia è la terra felice…il sito degli immortali di Borges… nella sua vecchiezza l'eroe non puà non sognarala… e po' a mme accussì mme piace! 😀
"Mi piace"Piace a 3 people
L’importante è che si possa gestire sul serio, e non sia una presa in giro! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh si! Direi di si! Ma in questo, temo, si nasconde l’inganno della nostra fragile esistenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il pentimento di Ulisse.. tu pensa.. Personaggio di cui da sempre sono innamorata.. che strano..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa un Ulisse stanco e trascurato dagli anni che rimpiange il tempo dell’erranza dentro il tedio della consuetudine domestica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non me lo immagino proprio nella “consuetudine domestica”.. è questo il problema (tutto mio, però 🙂 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
appunto… c’è infatti una variante del mito (sposata da Dante) che lo vede ripartire per sfidare le colonne d’Ercole, i confini del mondo) ….ecco questo “pentimento” forse prelude a nuovi viaggi… a nuove erranze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti ti stavo proprio per parlare di Dante e della sua fine lì.. me ne vengono di pensieri, sai..
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Il famoso verso dantesco “Fatti non foste ecc.” non indica l’intuizione dantesca dell innato desiderio d’Ulisse di sfuggire ad ogni consuetudine domestica? di affrontare l’ignoto in un viaggio circolare ed eterno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma tu sapessi quanto me la so cucita addosso 😀 manco immagini “i film” che mi sono fatta con Ulisse 😀 quindi rido/sorrido e ricordo.
Ulisse nel riparo/conforto del vai e vieni ha trovato pace. Qualcuno nel suo “senza sosta” potrebbe vedere un’anima in pena.. personalmente dico che il movimento -per quanto bizzarro possa sembrare- a lui (e a molti) da la pace e la quiete che serve per vivere bene. Mortalità.. immortalità.. desiderio.. bisogno.. paura..
Viviamo tutto come meglio crediamo e penso che Ulisse.. pentito o meno, in questo, insegni.
– ma so gusti, è! :-p 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E se fosse un “pentimento” che precede una ripartenza… è pentito , infatti del ritorno non dei suoi viaggi e dei suoi amori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sisi ho capito questo punto 😉 ci sta
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😉 Il “greco” Foscolo lo definiva “Spirto guerrier” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
aveva capit tutt cos 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamènte! 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
il ritorno a casa, il ritorno al ripetersi di abitudini e di sguardi è doloroso e gioioso al contempo se hai lasciato una Calipso sull’isola felice. Calipso può essere tutto, il desiderio di libertà, la poesia, la scrittura, la vita, l’amore… e il ritono a casa può essere una fine , ma io voglio darmi una possibilità e prendere qul sopsiro di luce che non è l’ultimo di certo e ripartire per Ogigia! bella Ettore dolcemente malinconica. ma piena di vita sì di vita! andiamo ad Ogigia sì tutti i gironi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei nello spirito profondo dei miei versi odierni…come sempre… e ti ringrazio di questo, mati cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io ringrazio te per leggerti e poter condividere è una gran cosa per me!❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
e infatti, nelle tue assenze, mi sei mancata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche tu, ma ti sto leggendo piano piano a ritroso ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 2 people
❤️🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ulisse… che viaggiatore. Mi sono convinto che ci ha impiegato tanto tempo a tornare a casa perché non aveva voglia di interrompere il viaggio. Un po’ come Orfeo si voltò per guardare Euridice. L’uno lo fece apposta perché si raccontasse delle sue gesta immortali (e forse perché, al di là di quel che si racconta, mi sono convinto, s’è divertito); l’altro così poté continuare a scrivere per lei poesie di straziante lontananza.
"Mi piace"Piace a 2 people
sono d’accordo, recente amico, una lettura assai pertinente la tua, direi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nell’immaginario dialettico della classicità del (tuo) mondo tra altari e bianche colonne e altari al confine del mare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
viaggi. amico Armando, inesausti viaggi… pentimenti e nuove risorse… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ettore? ma qualu Ettore: tu s’ì Ulisse, Ulisse e ebbasta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah M”e sgamato! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E ce credo cu ‘a cerevella ma pure o core staje sempe …ntransito o dint”o viaggio ‘e ll’anema cu ‘e vele d’e parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e i’ navigante so’ 😀
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno ci ha raccontato se poi Ulisse sia poi ripartito… chissà… e se in vecchiaia, come tutti noi, abbia rimpianto le avventure piccole o grandi vissute… Ettore-Ulisse…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah …si magari…sempre di eroi si tratta…
"Mi piace""Mi piace"