Il tuo monologo quale narratore/ attore mi dà un’idea sensitiva che va oltre la mia non immaginazione. La mia lettura senza luogo , senza tempo ,senza arte e senza creatività diventa pertecipe ascolto . Grazie Ettore
È stato come essere veramente a Teatro!
Ho visto tempo fa in al Globe Teatre di Roma, in una bellissima estate, “Il mercante di Venezia”.
Alla fine dello splendido spettacolo, sarei rimasta volentieri lì tutta la notte a sognare, con la testa appoggiata sul mio zaino con dentro il cuscinetto il mi ero portata per stare più comoda su quelle panche, un po scomode, di teatro antico.
Tu me lo hai fatto ricordare. Grazie per le tue ricerche, le tue storie e la tua poesia! 🌷
Ettore, aedo e cantore. La scenografia è artigianale ma simpatica e la voce corre pe dint”e viche e abbascio Megaride addò ‘a guagliona Partenope invoca ll’ammore ‘e Ulisse. E tu, Ettore, s’i ‘a voce di Omero, pure di Odisseo segreto e Virgilio, dinto Castel dell’Ovo.
Mi rievoca, così, per suggestioni ed antiche frequentazioni, “L’uomo dal fiore in bocca”, ma anche “L’uomo invaso” (G. Bufalino), che per il teatro non fu scritto (anche se forse, sotto sotto…), ma che sembra pari pari nato per quello. Comunque sviluppi un tema che m’è assai caro, ahimé, solo per andate frequentazioni..
Grazie amico… Grandi accostamenti devo dire… grazie! Sei stato vicino a cose teatrali? Interessante… del resto la tua prosa è molto evocativa, mette a fuoco immagini e ambienti e persone…
È stata, appunto, vicinanza antica. Che ricordo con grande nostalgia. E grazie a te carissimo che mantieni vivo l’interesse per una cosa che ho molto amata.
È stata, appunto, vicinanza antica. Che ricordo con grande nostalgia. E grazie a te carissimo che mantieni vivo l’interesse per una cosa che ho molto amata.
che bello starsene in prima fila e non perdere nemmeno una presa di fiato, una sfumatura d’espressione, lo scandire di parole …e infine applaudire sperando in un seguito… Grazie Maestro
un grande abbraccio Ettore!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Nadia…lo ricambio forte forte…sto costruendo il mio canale you tube… e mi piace condividerlo con chi conosce e segue le mie cose
"Mi piace"Piace a 1 persona
ohh super!!! sono contenta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo monologo quale narratore/ attore mi dà un’idea sensitiva che va oltre la mia non immaginazione. La mia lettura senza luogo , senza tempo ,senza arte e senza creatività diventa pertecipe ascolto . Grazie Ettore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Francesca… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grande Ettore!👏👏👏👏👏👏👏♥️😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ Titti cara… m'è caro il tuo applauso… riempie questo teatro d'assenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato come essere veramente a Teatro!
Ho visto tempo fa in al Globe Teatre di Roma, in una bellissima estate, “Il mercante di Venezia”.
Alla fine dello splendido spettacolo, sarei rimasta volentieri lì tutta la notte a sognare, con la testa appoggiata sul mio zaino con dentro il cuscinetto il mi ero portata per stare più comoda su quelle panche, un po scomode, di teatro antico.
Tu me lo hai fatto ricordare. Grazie per le tue ricerche, le tue storie e la tua poesia! 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!! 🙂 Bello quello che dici…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹🌹🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹🌹🌹
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo, mi manca molto il teatro 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela 🙂 vedrai presto torneremo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo anche venire giù a Napoli dal mio Editore, speriamo bene, un caro saluto Ettore🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grande!!! Un caro saluto a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un monologo è una lettera quale toponomastica e cartografia dell’anima e il corpo compagno inseparabile.
"Mi piace""Mi piace"
Si Armando… Compagno stanco ma resistente
"Mi piace""Mi piace"
E’ una stanchezza fisiologica che esiste e con cui bisogna convivere ma proiettarci comunque in ciò che amiamo e ci ama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li risiede l’energia 👍
"Mi piace""Mi piace"
Azzò! me scurdavo ‘e ll’abbraccio resistente. Na bona jurnata. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Azzo!!! 😃 Ma bona giornata pure a te
"Mi piace""Mi piace"
Ettore, aedo e cantore. La scenografia è artigianale ma simpatica e la voce corre pe dint”e viche e abbascio Megaride addò ‘a guagliona Partenope invoca ll’ammore ‘e Ulisse. E tu, Ettore, s’i ‘a voce di Omero, pure di Odisseo segreto e Virgilio, dinto Castel dell’Ovo.
"Mi piace""Mi piace"
Uaaaaaaaaa 😀👍💪 azze Armando!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi rievoca, così, per suggestioni ed antiche frequentazioni, “L’uomo dal fiore in bocca”, ma anche “L’uomo invaso” (G. Bufalino), che per il teatro non fu scritto (anche se forse, sotto sotto…), ma che sembra pari pari nato per quello. Comunque sviluppi un tema che m’è assai caro, ahimé, solo per andate frequentazioni..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie amico… Grandi accostamenti devo dire… grazie! Sei stato vicino a cose teatrali? Interessante… del resto la tua prosa è molto evocativa, mette a fuoco immagini e ambienti e persone…
"Mi piace""Mi piace"
È stata, appunto, vicinanza antica. Che ricordo con grande nostalgia. E grazie a te carissimo che mantieni vivo l’interesse per una cosa che ho molto amata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andrò a rileggermi Bufalino, mi hai incuriosito non poco… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata, appunto, vicinanza antica. Che ricordo con grande nostalgia. E grazie a te carissimo che mantieni vivo l’interesse per una cosa che ho molto amata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
che bello starsene in prima fila e non perdere nemmeno una presa di fiato, una sfumatura d’espressione, lo scandire di parole …e infine applaudire sperando in un seguito… Grazie Maestro
"Mi piace"Piace a 1 persona
uàààààà che bello avere un pubblico così ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-)*
"Mi piace""Mi piace"