39 risposte a "“Mnemosyne” (Antefatto del narratore)"

  1. … L’immaginazione è più potente di quella che chiamiamo realtà….
    …. La verità è più urgente che mai… Sono veramente commossa e senza parole per tanta magnificenza di codesta espressività creativa che è sinonimo di infinita arte. Complimenti di vero cuore e grazie caro Ettore.

    Piace a 1 persona

  2. Va’ annanzo, (è n’ordine!)scummiglianno ‘o passato, senza te fermà. E si pure ce stesso qualcuno e quaccosa, nu te fermà, pecchè comme hai detto tu lo devi a loro … tutti quelli, compreso ‘o nonno, e pure ll’usciere claudicante e ‘o riesto appriesso. Penzo però ca anche a noi(ciò riguardo anche me per il libro a cui lavoro da tempo) devi dare conto, in senso creativo, affettivo, narrativo e comprando ‘o libbro tujo e non solo tuo. Pirciò, jett”e mmane e a penna o a tastiera. 👏👌😊

    Piace a 1 persona

      1. Guagliò, mò nun tiene nisciuna scusa o impedimento. E tiene pure ‘o tiempo pe faticà e liberà ‘o passato e chelli perzone e personaggi. E quando sarà, cu na santa ragione, m’accatto pure ‘o libbro. Ja, muovete. Nun veco ll’ora ‘e leggere l’opera toja ca secondo me è pure a nosta … poichè c’azzecca Napule e ‘a lengua napulitano. 👌👏👍✌😊

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...