Tra il suono di campane.

La domenica che sa di festa

non è tra quel che mi resta.

Un giorno dopo l’altro

si snocciola la noia dell’eguale

tessere di un domino che cascano

cascano in sequenza lente e pigre.

Dove sono ora le sere allegre?

Nei recessi d’altri tempi s’annidano

e tornano

alla mente sempre più svanenti.

Non rimane che il sognare bambino

tra il suono di campane

che ti annuncia un angelo vicino.

Pubblicità

9 risposte a "Tra il suono di campane."

  1. Ho saputo anche oggi come ieri ,come sempre di un bambino di dodici anni
    N. la sua iniziale “enne” diciamo noi come nessuno. Lui però è pieno zeppo di note . È stampato sulla lavagna o registro che poco cambia il termine.
    E continuava a girare per le aule , di anno in anno senza pace ,tra i banchi a tirar segni pesanti ai compagni ai professori e ai bidelli.
    Sfida su sfida ,scherno su scherno .
    Additato come “il Fastidio perenne ” non mosca, né zanzara, un piccolo mascalzone da tenere lontano.
    Ma lui non badava a chi lo scansava e continuava a far di tutto per prendere note e avvisi antipatie ed altro,all’occasione .
    Lo bocceranno! Si ripeteva in coro !
    E i cari professori confermavano, certamente.
    -Se fai così ti porteremo dal dirigente –
    Sempre lo hanno condotto
    dal superiore…
    E il babbo rispondeva agli avvisi :
    -A casa il mio figliolo è buono ed ubbidiente –
    Mio nipote non si poteva dare spiegazione e se ne rammaricava .
    Raccontava l’accaduto che neppure era entrato in casa ,inquieto ,ammutolito talvolta rassegnato, a volte assai turbato .

    – Ma cosa succede a questo bimbo ? –
    Ci chiedevamo in casa. Dubbi ? Si ne venivano .
    – Perché fa così ? Ma ,non è possibile .
    Qualcosa non va…Ma cosa ? –
    Ma non mi è venuto in mente . Distrazione imperdonabile la mia.
    Il disagio si è gonfiato per N
    E finalmente con due compagni un bimbo ed una bimba , ed uno assai vicino Si sono avvicinati molto ed hanno visto…
    E l’anno 2021 se ne va
    Orribile storia per N. per i fratelli altri tre , per loro e la madre tace …
    E il padre infame ed io non provo pietà ma orrore .
    Muoiono anche le favole
    Violenza regna sugli innocenti.
    Cosa accadrà ?
    Tremo per i figli e la madre ?
    Pena e rabbia.
    Sono italiani come noi.
    La gratitudine ai compagni ,lui tra mille reticenze mostra accenna due parole in croce
    Sul corpo i segni evidenti.
    Chiaro il racconto e la tristezza c’ investe.
    Non mi è venuto in mente . Distrazione imperdonabile la mia.
    No si ho tacere .

    Penso che comprenderai .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...