Nun mme spià si provo dolore
nun tt’o dico si so’ pene d’ammore.
Lassame dinto ‘o silenzio ‘ncatenato
comme a Prometeo co’o fuoco ha dato.
Fuoco de sapienza e colore
‘a fiamma è spenta ma votta ancora calore.
Che nce vuo’ fa’ si canto dannato
na vota sprizzo ‘o Sole, n’ata vota jesce ‘o scuro
ma è ‘o campà ca me riala st’umore
e nun ce sta edera ca cresce ‘ncoppe a stu muro.
Dolorosamente armonica!! Almeno l’ho compresa così, pardon se dovessi aver sbagluato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è quel che scrivi, amica mia, si. L’armonia straziante del dolore :-)*
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥀🥀🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
un caro abbraccio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contraccambio!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Commossa l’ ascolto, Ettore caro
“…nun ce sta edera ca cresce ‘ncoppe a stu muro “.
E t’abbraccio ,che luce non fa , un’ oncia d’affetto si …🥀🥀🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥰
"Mi piace""Mi piace"
una musica di lento dolore….buone giornate Ettore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Far poesia del dolore… commossa, leggerti è un’emozione profonda. Un abbraccio grande.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Pat 😗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa l’ignoranza… ma che dialetto è ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Napoletano amica cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂 Non avendo origini italiane non sempre riconosco i dialetti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
a questo punto mi intriga: qual è la tua origine? E come ti chiami? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siria 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oh! Donna d’oriente! Fantastico! 🙂
"Mi piace""Mi piace"