Categoria: Teatro
Dialogo nella bruma di inverno (18 gennaio 2021)
Nel deserto dei teatri.
Danzano fantasmi nel deserto dei teatri.
Sospiri di riso e pianto, nel vuoto è come incanto.
Ondeggiano i teli e i cieli di stoffa
sotto il respiro strenuo di un’anima che soffia.
S’io fossi attore vi entrerei di soppiatto
a rubare, con nuovo stupore…
ogni magia di inatteso rumore…
Inspirerei in ascolto della volta il suono
tra l’ectoplasma nuvoloso dell’abbandono.
E farei tesoro dello splendore dell’assenza
portando con me, in ogni azione futura,
il dono prezioso…
offertomi da ogni oscura presenza.
La morte di Gennaro (da “Li farfalle de ghiaccio”)
Fuoco di fiamma ardente.
Fiato ai miei sogni…
nel calore/colore dell’antico teatro.
E il volo dei suoni
tratteggia le eco lontane
d’umide voci arcane.
Volta celeste, volta divina,
la musa canta la poesia vicina
mentre danzano corpi dervisci
in immemori giravolte stellari
e il ventre carica l’arco del cuore
lanciando frecce nei suoni d’amore.
E nell’antico teatro s’accende
il fuoco di fiamma ardente…
Oh, nei respiri…
comunità densa e silente.
Dei teatri e d’altri viaggi.
E continuerò a raccontare
d’antiche mura, d’ombre e suoni.
E viaggerò con sorpresi compagni
tra singulti di risa e teneri pianti.
Narrerò delle notti tra fuochi e balli
e di gradinate scoscese tra le valli.
E chiamerò l’eco lontana di melici cori
al battito unisono di sanguinanti cuori.
Oh,, dammi, divinità del cosmo,
di Dioniso la sfrenata ebrezza
del rituale antico…
fammi sacerdote con destrezza.
‘O suonne e’ nu drago…(Da “Li farfalle de ghiaccio)
Tra pause invadenti e silenzi splendenti.
Vorrei ancora, con la mia voce, dissodare
dissodare terre feconde
irrorare di fertili semi anime gioconde.
Vorrei ancora il rimbalzo d’eco
di un ascolto
che parla come d’un viaggio in racconto.
Vorrei suadere suadente tra le storie
storie d’anime in arte persistenti
e giocare con gli snodi del dubbio
tra pause invadenti e silenzi splendenti.
E far di viva materia memoria
e non svanente pallida scoria.
E così a voi giunga il canto
allievi dei miei teatri d’amore
ora che il respiro…
s’affanna nell’aprirvi il cuore.
Cunchiglie lucenti (video)
Cunchiglie lucenti.
‘Nterra a rena ‘nce truove cunchiglie lucenti,
ma tu lassale ‘nterra nun ce fa’ na’ cullana.
Si ‘o mare llà l’ha purtate,
vo’ dicere ca nun vanno tuccate…
Però…si tu t’assiette e l’accarizze cu a mano
appizza e’ rrecchie,
sta a sentere ‘o canto e na terra luntana.
‘O ssanno e’ criature ca sentenne…
se fanno risa de sorpresa splendenti…
e quanne se fa notte…
‘o mare s’arrubba sti voci
e, co l’aiuto d”o viento, fa nove cunchiglie
mannannele ‘ncoppe ati spiagge…
accussì comme vene: a scumpiglio.