Tag: Canto
‘A voce e’ n’angelo.
Quanta grazia nce vulesse mettere
tanta…dinto a ogne parola…
tanta da cellechià ogne anema sola.
Comme a miele d’ape laboriosa
vulesse addulcì cu nettare sonoro
ogne schianto ogne ferita d’ammore.
Ah cumm’è bello a cantà
pe’ spannere cu grazia luce e calore
mme vulesse ‘mparà
‘a voce e’ n’angelo doce e canoro.
A pieno diaframma.
I’ vulesse cantà ‘a canzone d”a luce
chella ca schiatta ‘o core
comme sulo po’ fa na freccia e’ calore.
I’ vulesse cantà na’ canzone e’ culore
chella ca te scioglie e’ vvene p”ammore.
I’ vulesse cantà e’ facce e’ nu diamante
comme sulo po’ fa’ n’anema amante.
I’ vulesse cantà cu ‘e viscere in subbuglio
a pieno diaframma…
cu stu cuorpo sperso e ‘ngarbuglio.
Liberi…
Liberi in volo nel canto diurno
e chiudere, in pace,
le ali nel quieto notturno…
C’è un suono.
C’è un suono, ascolta, non so da dove viene.
Un canto è monodico ad una nota
a bocca chiusa finché l’aria si svuota.
Sarà richiamo? Sarà saluto?
Forse il respiro vibrato d’un amante muto.
Oh, non è fievole lamento,
né l’ansimare estremo dello scontento,
forse è solo un messaggio silente
affidato all’aria, in tono debole e ardente.